Un tocco d’oriente…

Sapevo che stasera ci sarebbe potuta essere una cena con tanto di inviti, gran bella cosa: mi permette di sperimentare le mie folli pazzie orientali. Per sperimentare sta roba devi trovare il giorno adeguato: oggi c’e’ stato l’8.8 in giappone e lo tsunami, aspettando il 2012, direi che e’ perfetto. Tanto piu’ che e’ anche il giorno in cui ritorna una cara amica da new york e che e’ una delle poche occasioni di incontrare un’altra amica, che vedo ormai in rare situazioni…penso dunque di provare cose divertenti.

Questo il menu: spaghetti di riso con tonno affumicato e latte di cocco,  tempura di maiale in agrodolce.

Una delle mie amiche è ciliaca. Quindi potete rivedere sta roba aggiungendo le seguenti cose:

– Al posto degli spaghetti di riso metteteci una pasta che regge. Va bene anche una pasta fresca italiana, visto che in fondo e’ una rivisitazione dei tagliolini al salmone. Gli spaghetti di riso possono essere complessi da cuocere, fate attenzione all’amido (ne contengono una quantità pazzesca!)

Ho fatto il tempura soltanto con la farina di riso (a grande discapito della croccantezza). La ricetta prevede 2 prese di farina 00, 1/2 presa di farina di riso, 1/2 presa di farina di sesamo (oppure mais, oppure quello che ve pare). La pastella va amalgamata con dell’acqua frizzante ghiacciata: dateci di frusta fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Spaghetti con pesce spada affumicato e latte di cocco thai

Al di la di quanto detto per lo spaghetto di riso, la parte saporita dipende dal tonno affumicato o pesce spada affumicato o salmone affumicato, o qualsiasi altro pesce affumicato riescano a vendervi. Lo scottate in padella con un po’ d’olio e vi aggiungete del cipollotto fino a fine cottura (5 minuti). L’idea e’ di trovare un modo per mettere del latte di cocco, una delle cose piu’ buone del mondo, e non e’ cosi’ difficile. Prendete del brodo di pesce (va bene anche un fumetto o una bisque di crostacei) Fate indorare in padella aglio, cipolla, prezzemolo, sedano, carote, aggiungete una lisca di pesce, con tutta la testa, oppure il carapace di qualche crostaceo (gamberi, scampi, ecc.) fate soffriggere qualche minuto e poi riempite la pentola di acqua fredda. Portate ad ebollizione e fate andare per una mezz’oretta, quindi spegnete il fuoco e fate raffreddare. Quando il brodo è raffreddato filtratelo.

Aggiungete al brodo di pesce dello zenzero e del succo di lime. Una volta raggiunta ebollizione filtrate ed unite al pesce spada e cipolla. Scolate gli spaghetti ed unite al sughetto per poi servire con una spolverata di coriandolo fresco.

Una volta fatto il tempura, passateci il maiale tagliato a pezzetti e via nell’olio di semi arachide. L’olio deve essere a temperatura (metteteci uno stecchino dentro, se fa subito delle bollicine va bene) e lo shock termico con la pastella ghiacciata, permette di avere il risultato del maiale croccante e dorato. Una volta cotto passatelo in della carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Per la salsa in una pentola fate caramellizzare dello zucchero, aggiungete una cucchiaiata di miele sfumate con dell’aceto di riso. A questo punto aggiungete acqua, portate ad ebollizione, spegnete e aggiungete una cucchiaiata di farina di riso, per addensare il tutto. In un wok fate dorare dei peperoni rossi tagliati a listarelle, aggiungete il maiale, fatelo saltare qualche secondo e poi aggiungete la salsa agrodolce.

Buon appetito!

 


Comments are disabled.